Regolamento campionato a squadre
Al campionato italiano a squadre ACSI potranno partecipare le squadre di tutte le regioni d’Italia, che, autonomamente, potranno organizzare gli incontri nel corso di tutto l’anno sportivo che va dal 1 settembre fino al 30 Giugno.
Al termine della stagione agonistica, una sola squadra in ogni regione, cioè la prima della classifica, si aggiudicherà il titolo regionale e potrà accedere alle fasi finali per contendersi il titolo Italiano
Per poter partecipare al campionato Italiano a squadre di biliardo ACSI, ogni squadra dovrà essere composta dal numero minimo di 3 giocatori e massimo 6 giocatori tesserati regolarmente ACSI per l’anno sportivo in corso.
Ogni squadra ha diritto a 2 assenze (senza giustificazione) per tutta la durata del campionato e comunicato almeno 6 ore prima dell’inizio degli incontri. Alla 3° assenza la squadra avversaria avrà partita vinta a tavolino e i punti in classifica.
Le partite previste per ogni incontro tra squadre saranno:
-Una staffetta all’italiana (5birilli) ai punti 300 punti ogni 100 punti c’è il cambio giocatore. -Una partita a goriziana tutti doppi ai punti 1500 ogni 500 punti c’è il cambio giocatore.
Ogni componente la squadra potrà partecipare a entrambe le specialità. Ogni vittoria vale 1 punto.
E’ prevista una quota di iscrizione di €90 per ogni squadra la quale sarà messa a disposizione (interamente) per il montepremi finale.
Alla conclusione del campionato, la squadra prima in classifica accederà direttamente alla fase finale, aspettando nel frattempo la seconda squadra finalista, ovvero colei che risulterà essere la vincitrice della puole finale riservata alle squadre classificatesi al 2°-3°-4° e 5° posto.
Composizione squadre
Le squadre potranno essere composte dai giocatori appartenenti ad ogni tipo di categoria.
In caso di incontri tra giocatori appartenenti a categorie differenti è previsto un handicap dell’5% per ogni categoria differente sul totale del set.
È fatta salva la possibilità, per ogni squadra, di poter sostituire un giocatore della squadra se questo, il giorno fissato per l’incontro, non dovesse essere disponibile. La sostituzione dovrà essere comunicata preventivamente al direttore di gara o gestore/preoperatorio di sala.
Il sostituto dovrà però essere necessariamente un tesserato ACSI da almeno 2 mesi.
In ogni caso, il giocatore sostituito non dovrà pagare nessuna penale, mentre, il sostituto, da quel momento, entrerà a fare parte della squadra come 4° componente.
Interazione per i Giocatori in panchina
Il capitano, così come gli altri componenti della squadra, potranno dare suggerimenti al giocatore sul campo solo se quest’ultimo interpella la squadra chiedendo aiuto. Diversamente sarà fallo con la pena di biglia libera all’avversario.
Il giocatore appartenente alla categoria 4° può chiedere consigli ai membri della sua squadra presenti solo 4 volte per ogni set, giocatori di 3° può chiedere solo 3 consigli, di 2° categoria solo 2 consigli e giocatori di 1° ed eccellenza solo 1 consiglio. Gli scambi di opinioni devono avvenire nel tempo massimo di 1 minuto, dopo questo sarà fallo con la pena di biglia libera all’avversario.
Formula Campionato Regionale a Squadre BSI ACSI
La formula prevede che ogni squadra sarà composta da un minimo 3 giocatori con un massimo di 6 con abbinate a categorie libere, esempio:
Valori categoria [Naz.=4,5] [Master=4] [1°cat.=3] [2°cat.=2] [3°cat.=1] [4°cat.=0]
- Master-Terza-Terza=4+1+1 livello handicap 6;
- Prima-Seconda-Terza=3+2+1 livello handicap 6;
- Naz–Prima-Seconda=4,5+3+2 livello handicap 9,5;
- Prima-Seconda-seconda=3+2+2 livello handicap 7;
- Prima-Seconda-Terza=3+2+1 livello handicap 6;
- Terza-Terza-Terza=1+1+1 livello handicap 3;
- Prima-Prima-Prima=3+3+3 livello handicap 9;
Esempio: SQUADRA A (Naz.-Master-prima=4.5+4+3 livello handicap 11,5 VS SQUADRA B (Terza-Terza-Terza=1+1+1 livello handicap 3. 11,5-3=8,5 quindi la Squadra A da 8,5 handicap 8,5 x 5%= 42,5% di handicap cioè -638 punti al punteggio totale di 1500.
Puramente indicative sono le composizioni sopra indicate in quanto ogni squadra sarà libera di comporre le stesse con categorie promiscue, varrà la regola della differenza di categoria alla quale sarà attribuito un handicap del 5% che ogni squadra beneficiante alla fine della prima trance dell’italiana 5 birilli.
Prevista una quota di iscrizione di €90,00 per ogni squadra la quale sarà messa a disposizione (Interamente) per il montepremi finale. Verranno premiate le prime 3 squadre 1° e 2° classificato con trofei e premi in B.V..
Sono aperte le iscrizioni in anticipo dal 1 Febbraio 2023. Fine iscrizione 2 Marzo 2023.
Biliardo sportivo italiano ACSI è come sempre al servizio dei giocatori è disponibile per qualsiasi chiarimento in merito al regolamento
Buon biliardo a tutti