Regolamento campionato nazionale per categoria
Regolamentazione gironi con classifica punti
Per le gare valevoli per la classifica generale, il girone sarà composto di regola da 8 giocatori. È fatta salva la possibilità di aumentare il numero di giocatori per girone, che quindi potrà essere anche superiore a 8, nel caso in cui per quella giornata dovesse esserci un sovrannumero di giocatori iscritti. Solo coloro i quali dovessero giocare la partita extra, riceveranno, nel caso dovessero chiudere il girone, la somma prevista per la chiusura del girone con l’aggiunta di una somma B.V. equivalente all’iscrizione del giocatore in sovrannumero che è stato precedentemente affrontato.
Regole relative ai giocatori appartamenti alla categoria “Eccellenze”
A partire dalla 4° prova, i primi 4-8 giocatori (in base al numero di iscritti) in classifica accederanno direttamente alla fase finale indipendentemente della categoria di base, saranno divisi in due fasce:
1) Fascia Nazionali
2) Fascia Master
Le stesse eccellenze, potranno concorrere sia alla fase finale attributiva di punti che al montepremi, al quale però, con riguardo alle sole eccellenze, sarà sottratta la somma della qualificazione del girone.
Esempio: Se la qualificazione dovesse essere di €100 e il 1° classificato dovesse essere di 500€, in caso di successo di un giocatore appartenete alla categoria “eccellenze”, ai 500€ stanno sottratti i 100€ di qualificazione. Quindi, se un’eccellenza dovesse classificarsi al 1° posto, il suo montepremi sarà rappresentato da 500-100= €400.
Le eccellenze, se vorranno, potranno rifiutare di accedere direttamente alla fase finale e partecipare regolarmente alla fase di qualificazione. In tal caso, alla fase finale accederà, sempre se dovesse accettare, i giocatori in dal classifica appena successivo.
Tra le 2 fasce di eccellenza, cioè Master e Nazionali, nelle fasi finali non è previsto handicap. L’handicap sarà previsto solo nelle fasi di qualificazione tra giocatori appartamenti a categorie differenti.
Anche il successivo anno agonistico, le eccellenze accederanno direttamente alle fasi finali già dalla 1° prova. Dopo la 3° prova gli aspiranti che entreranno nelle prime 6-8 posizioni hanno la possibilità di fare le finali direttamente la domenica.
Punteggio gironi e finali
Il punteggio assegnato per ogni partita disputata all’interno del girone sarà così suddiviso:
Presenza del giocatore punti 2
Sconfitta in semifinale del girone punti 3
Sconfitta finale di batteria punti 5
Chiusura del girone punti 7
In caso di partita extra disputata, sarà assegnato al giocatore 1 punto aggiuntivo oltre quelli già previsti in caso di sconfitta in finale di batteria.
Nelle Finali:
Classifica 9/16°: 7 Punti
Classifica 5/8°: 9 Punti
Classifica 3/4°: 11 Punti
Classifica 2°: 12 Punti
Classifica 1°: 15 Punti
Divisione eccellenze nei gironi
Le eccellenze iscritte lo stesso giorno saranno sempre suddivise nei vari gironi.
In caso di più eccellenze presenti lo stesso giorno, le stesse saranno suddivise nei vari gironi in casi di pluralità degli stessi.
In casi di compresenza nell’ambito di uno stesso girone di più eccellenze, le stesse saranno poste rispettivamente una nella parte alta e l’altra nella parte bassa dello stesso girone.
In caso di girone unico con pluralità di eccellenza, cioè più di due, si procederà a sorteggiare le stesse in modo da evitare, se possibile, che possano scontrarsi già dal primo incontro, procedendo sempre alla divisione delle stesse tra la parte alta e la parte bassa del girone.
Divisione giocatori appartenenti allo stesso ASD o differenti
Per tutti i giocatori provenienti dalla stessa Asd, e per tutti i giocatori iscritti alla manifestazione ma appartenenti a differenti ASD, se segnalato dagli stessi, in accordo tra gli interessati, all’atto dell’iscrizione, in caso di girone unico si seguiranno le stesse regole previste per la suddivisione delle eccellenze.
Promozione giocatori
In base al numero di punti ottenuti nell’arco della stagione agonistica, sarà possibile procedere alla promozione dei giocatori
È infatti prevista la promozione di N 4-8 giocatori alla categoria Master e N 2-4 giocatori alla categoria Nazionale in base al numero di iscritti.
Percentuale handicap tra le categorie
I vari svantaggi in caso di incontro tra più categorie differenti si sommeranno tra loro.
Assegnazione categorie
A partire dalla prima 1^ prova, e fino alla 3^, le categorie, che saranno stabilite da una commissione tecnica tenendo conto delle classifiche e risultati già ottenuti in altre manifestazioni dai giocatori, resteranno invariate.
A partire dalla 4^ prova, le categorie saranno invece individuate in base ai risultati ottenuti, i quali saranno poi trasformati in punti percentuale, conseguiti da ogni giocatore nelle sole gare ACSI valevoli per il campionato Italiano.
Esempio: Se un giocatore appartenete alla categoria aspiranti, cioè una 1^-2^-3^ o 4^ categoria, dovesse risultare vincitore di tutte e tre le prove, la sua percentuale di successo sarebbe pari al 100% e questo quindi gli consentirebbe di rientrare, a partire dalla 4^ prova, nella categoria “Nazionali”.
In base ai vari risultati ottenuti, trasformati poi in punti percentuale, sarà quindi stilata una classifica che consentirà di assegnare ad ogni giocatore la categoria di appartenenza
Assegnazione categorie giocatori mai iscritti a gare ACSI
I giocatori mai iscritti a gare ACSI ma che abbiano intenzione di partecipare alle manifestazioni valevoli per il campionato Italiano, risulteranno assegnatari, solo per la prova in questione, della categoria stabilita dalla commissione tecnica.
Tali giocatori, una volta assegnatagli la categoria da parte della commissione tecnica, essendo per loro la prima partecipazione ad una gara valevole per il campionato Italiano ACSI, indipendente dalla valutazione della stessa, partiranno sempre dalla fase a gironi.
I primi 4 classificati
I primi 4 classificati della classifica generale faranno direttamente le finali senza fare le selezioni nei gironi, avranno un contributo in b.v. per la sola presenza senza pagare la quota di iscrizione .
Per accedere agli incentivi sopra citati i giocatori nella classifica dei primi 4 in deve avere i seguenti requisiti:
-Deve aver partecipato almeno al 50% delle ultime 8 prove o al 100% delle ultime 4 prove del campionato BSI Regionale/Nazionale;
-Deve appartenere alle seguente categorie 2°-1°-Master-Naz.;
N.B. Per qualsiasi chiarimento relativo al regolamento di gioco e allo svolgimento della manifestazione, i giocatori potranno rivolgersi al direttore di gara pronto ad offrire chiarimenti ad eventuali dubbi.