Cinzia Ianne

Cinzia Ianne Erroi vive a Carmiano, in provincia di Lecce. Si è appassionata al biliardo sin da bambina, osservando i giocatori abituali del bar di suo padre, dopo la scuola insieme al fratello. Nel 1998, all’età di 14 anni, si approccia per la prima volta in prima persona a questo mondo. Nel corso degli anni ha collezionato numerose vittorie e, oggi, gestisce l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Il panno verde” con suo marito.

Con il tempo, Cinzia si è conquistata il titolo di campionessa di biliardo. Ci racconta che è stato un percorso tortuoso e non privo di insidie. Ha dovuto sacrificare il proprio tempo libero e tutte le sue energie per riuscire ad eccellere in questo sport che ama tanto. In particolare, gli allenamenti in solitudine e le partite di biliardo in tv le hanno consentito di studiare al meglio ogni strategia possibile e di perfezionarle e affinarle in modo da renderle sue.

Cinzia ha il biliardo nel sangue e, grazie al suo duro lavoro, ha potuto partecipare alle sue prime gare della categoria base maschile. Nelle sue prime competizioni è stata sconfitta a causa della sua inesperienza, ma le prime vittorie non tardarono ad arrivare e, così, anche i suoi primi tour in giro per l’Italia. A partire dal 2001, conta 13 partecipazioni ai campionati italiani femminili con 13 titoli portati a casa, l’ultimo di questi nel 2019.

Proprio nell’estate del 2019, Cinzia Ianne Erroi è stata premiata dal Sindaco di Carmiano e dall’assessore allo sport. Un’intima ma sentita premiazione in occasione del suo tredicesimo titolo italiano conquistato.

In quest’anno vince anche una gara regionale in casa e dedicata all’amico Alberto De Lucia. Sempre quest’anno, si piazza nelle prime 16 coppie d’Italia con il campione Riccardo Belluta durante il “campionato italiano a coppie” a Saint Vincent.

I risultati raggiunti fino a questo momento sono strabilianti. Ben tredici volte campionessa italiana, vice campionessa europea a squadre dell’anno 2006 e unica donna appartenente alla categoria master maschile.

Continua a praticare l’agonismo in una forma più leggera, con la consapevolezza di aver dato il massimo e di aver ripagato i propri sforzi e quelli della sua famiglia che da sempre l’ha appoggiata. Oggi, Cinzia continua ad alimentare la passione del biliardo senza il pensiero fisso dei risultati e lascia spazio alle sue altre passioni che ha dovuto trascurare.

Tra i suoi nuovissimi progetti c’è una collaborazione con Lega Biliardo, un ente che si prodiga nell’organizzazione di eventi nazionali e che si occupa di promuovere il biliardo sul piano sportivo, culturale e sociale. Un nuovo inizio per Cinzia e una nuova opportunità per chi, come lei un tempo, si approccia a questo sport nobile per la prima volta.

Oggi Cinzia ci racconta di come ha vissuto questo sport, con “calma e gesso”. Ci insegna tutt’ora come prima di una vittoria ci sia sempre una sconfitta. Ci sarà sempre qualcuno migliore di noi in questo sport e questo può solo spronarci a dare sempre il nostro massimo.