Si comunica a tutte le ASD affiliate BSI ACSI che dal 1 ottobre tutte le nostre gare, campionati regionali e nazionali, si svolgeranno con biliardi a riscaldamento spento.
Si consiglia quindi a tutte le sale affiliate ACSI di adeguarsi a ciò per consentire agli atleti gli allenamenti necessari alle predette condizioni. I gestori delle ASD potranno quindi scegliere se far allenare i propri tesserati a biliardi spenti, tenendo sotto controllo temperatura e umidità interne alla sala, oppure continuare a far giocare su biliardi normalmente riscaldati a 36-38°.
Si rammenta infatti come da alcuni test effettuati dai nostri tecnici specializzati e dagli stessi giocatori sia stato appurato che tenendo sotto controllo la temperatura dell’ambiente interno alla sala e la percentuale di umidità (Vedi tabella) non si verifichi nessuna differenza per la giocabilità dei biliardi con temperatura accesa.
Tutte le traiettorie delle bilie, le corse, gli impatti sulle sponde con biliardi spenti, seguendo tabella, sono simili ai biliardi con temperature impostate a circa 36-38°.
Per far si che i biliardi possano avere tali rispondenze, si devono solo tenere sotto controllo alcuni fattori: Temperatura dell’ambiente interno alla sala e percentuale di umidità. Per fare questo deve essere seguita la tabella allegata, chiamata, TABELLA DI BENESSERE DEL BILIARDO ACSI, chiamata così per il semplice motivo che questi parametri, temperatura e umidità, sono molto simili alla “tabella di benessere di una persona”, quindi seguendo la nostra tabella oltre ad avere biliardi che manterranno le loro caratteristiche di giocabilitá avremo anche la temperatura ideale per le persone che accedono alle sale da biliardo, temperature/Umidità che difficilmente abbiamo trovato negli anni precedenti.
Richiedi via email la tabella e istruzioni per avere un ambiente ottimale per i biliardi.