Antonio De Riccardis
Antonio De Riccardis inizia a giocare a biliardo all’età di 7 anni. La sua passione nasce nel quotidiano, nel bar di suo padre.
Ben presto il diletto è divenuto una vera e propria sfida con sé stesso e all’età di 9 anni partecipa alla sua prima gara. A 12 anni, invece, arriva alla sua prima finale e a 14 diviene prima categoria, tra il 1975 e il 1976. Non parte subito per il suo primo tour italiano perché in quegli anni le gare si confinavano prevalentemente a livello provinciale.
Il suo primo tour in Italia inizia tra gli anni 1985 e 1986 intorno ai suoi 24 anni e questo gli consente di fare le sue prime vere esperienze nel biliardo. All’età di 30 anni vince il suo primo titolo italiano che lo classifica come master, massima categoria nel 1992 che comprende i primi 24 classificati in Italia.
Nel 1993, De Riccardis esprime il meglio di sé stesso, infatti, nella categoria nazionali mantiene la prima posizione in classifica per oltre sei mesi. Grazie a questa sua posizione può partecipare al suo primo mondiale che si tenne in Argentina dove, con la nazionale italiana, si piazzò al nono posto.
La sua più grande ambizione è quella di vincere al Gran Prix e per questo motivo non manca di parteciparvi ad ogni edizione.
Dopo qualche ottimo piazzamento, nel 2006 arriva in finale sfiorando la vittoria e, purtroppo, perdendo contro il validissimo Daniele Montereali.
Finalmente il trionfo si registra, nel 2009, nella 34 esima edizione del Gran Prix di Goriziana, a Sant Vincent, vincendo contro Andrea Quarta (campione in carica), con un 2-0. Antonio De Riccardis arriva in finale battendo Andrea Paoloni e Gustavo Torregiani. Entrambi non hanno bisogno di presentazioni, vincitori di innumerevoli gare. Proprio per questo la sua vittoria ha un sapore più dolce. La consapevolezza di aver battuto due numeri uno del biliardo lo ripaga di ogni sacrificio fatto per giungere alla sua posizione attuale. Durante l’intervista Rai, Antonio dedica la sua vittoria a suo figlio e a suo padre che, purtroppo, lo lascia di lì a tre mesi. Ad Antonio piace considerare questa vittoria come ad un ultimo regalo per suo padre.
L’ultima importante gara è stata a Febbraio 2020 che lo ha visto vincitore contro Giovanni Triunfo.
Antonio ci racconta che al momento ha sospeso i contratti di sponsor a causa dell’emergenza sanitaria che stiamo tutt’ora vivendo. La sua ultima gara, infatti, è stata nel Febbraio 2020, poco prima dello scoppio della pandemia. Appena i tornei potranno ripartire, ripristinerà quei contratti sospesi stipulati con persone che, ormai, sono diventate ottime amiche.
Antonio De Riccardis non ha l’opportunità di allenarsi quanto vorrebbe a causa del suo lavoro, ma risulta sempre molto forte in difesa anche con uno scarso allenamento, forte del fatto che pratica questo sport sin da quando era un bambino.
La passione per il biliardo gli è stata tramandata dal padre e, oggi, Antonio la passa al figlio. Ogni tanto lo porta agli allenamenti e gli spiega qualche tecnica. Solo il futuro potrà farci sapere se anche suo figlio sarà ricordato tra i campioni di questo magnifico sport!